Xlogic Hosting: Lo Spazio Web Più Economico Di Tutti!
Leggendo tra i vari commenti sulle recensioni degli altri hosting presenti in questo sito, sono venuto alla scoperta di un nuovo hosting italiano: Xlogic.
I commenti sono super positivi, e svariati utenti decantano un servizio di hosting eccellente e migliore rispetto agli altri.
Io, sinceramente, non ne avevo mai sentito parlare. Oggi scopriremo insieme di che pasta è fatto questo nuovo hosting Italiano.
Xlogic hosting: La recensione, le caratteristiche, i prezzi e l’affidabilità
Sono rimasto veramente incuriosito leggendo, non uno, ma ben 3 commenti lasciati da 3 persone diverse che parlavano bene dell’hosting Xlogic.
Ho sempre affidato la creazione dei miei siti internet all’hosting SiteGround, ma come di mia consuetudine mi piace anche vedere ed analizzare le altre opzioni disponibili nel mercato.
Andando ad analizzare le ragioni per cui Xlogic meritasse tutti questi elogi, mi sono messo alla ricerca delle varie opinioni che gli utenti hanno lasciato riguardo questo hosting.
Questo è quello che ho visto dal sito di recensioni TrustPilot riguardo Xlogic hosting:
La valutazione finale di Xlogic hosting, basata su 27 recensioni, è di un bel 8.8 su 10. Una valutazione niente male.
Di circa un solo punto inferiore rispetto al mio hosting di fiducia Siteground:
Prima di passare all’analisi tecnica e della qualità del servizio di hosting offerto da Xlogic, andiamo a vedere nello specifico alcune delle ultime recensioni lasciate da utenti veri.
Le opinioni che vedrai qui sotto sono di utenti verificati che hanno effettivamente provato il servizio di spazio web di Xlogic.
Per correttezza, ho preso le ultime cinque recensioni in ordine cronologico dal più recente, così da evitare possibili favoritismi:
Recensione Xlogic hosting di ‘Label Studio’
Recensione Xlogic hosting dell’utente ‘Emanuel’
Recensione Xlogic hosting dell’utente ‘Larissa V.’
Recensione Xlogic hosting dell’utente ‘Mirko B.’
Recensione Xlogic hosting dell’utente ‘Cezar Mocanu’
Nonostante le recensioni non siano state lasciate di recente, si puo’ vedere una soddisfazione generale che premia Xlogic con 5 stelle su 5. A pieni voti.
Questo potrebbe stare a significare che nell’ultimo periodo Xlogic hosting ha fatto in modo di migliorare i loro servizi. Infatti, se andate a cercare le recensioni di qualche hanno fa si notano recensioni meno positive.
Questo potrebbe essere un fattore molto positivo che dimostra come Xlogic tenga a migliorare la soddisfazione dei proprio clienti nel corso del tempo.
Tra i vari punti forti esposti dagli utenti riguardo Xlogic troviamo: un’assistenza tecnica molto disponibile, un servizio di hosting WordPress soddisfacente e un rapporto qualità/prezzo molto competitivo.
Il prezzo dei piani hosting di Xlogic è il pezzo forte di questa compagnia. Non ho mai visto un costo così ridotto per dei piani annuali di hosting.
In seguito, approfondiremo e verificheremo se il costo riflette la qualità dei servizi offerti.
I Piani Hosting Di Xlogic, Incredibilmente Economici
Vediamo ora i piani hosting offerti da Xlogic. La schermata che vedi qui sotto e’ solo un anteprima per vedere in linea generale le caratteristiche principali che un hosting web deve avere.
Se vuoi conoscere in dettaglio tutte le altre caratteristiche clicca qui per visitare il sito ufficiale.
Come puoi notare fin da subito, tutti i piani hosting di Xlogic hanno uno sconto del 50%.
Il primo piano hosting, il “Mini”, ha l’incredibile costo di soli 6 euro per un anno di abbonamento.
Un prezzo così basso che non ho mai visto offrire da nessun altro servizio di hosting web.
Il costo di partenza è estremamente basso, ma c’è anche da considerare che per il rinnovo dell’abbonamento, il prezzo raddoppierà.
Cosa che comunque fa di Xlogic il servizio di hosting web più economico mai scoperto (da me).
Il prezzo normale, non scontato, del piano hosting base sarà di soli 12 euro l’anno.
Xlogic permette la creazione di un sito web ad un prezzo super competitivo. Potrai avere il tuo sito con soli 12 euro l’anno.
L’eccezionalità di questo servizio di hosting e’ che mette a disposizione i dischi super veloci SSD a partire dal piano base… per 12 euro l’anno! WOW!
A parte SiteGround che fa lo stesso con i suoi piani, gli altri hosting invece, mettono a disposizione i dischi SSD solo a partire da piani hosting più costosi.
D’altro canto, devo pero’ farti notare che lo spazio web messo a disposizione e’ un po’ limitato. Con il piano base avrai uno spazio di soli 4GB e un traffico mensile di soli 30GB.
Se stai costruendo il tuo primo sito web, potresti sempre iniziare con il primo piano hosting per risparmiare.
In seguito, quando le tue visite aumenteranno, potrai tranquillamente passare al piano successivo contattando l’assistenza tecnica.
Personalmente consiglierei a chiunque di iniziare subito con il piano “Base”. Il piano “Base” permette l’installazione di 5 siti web con uno spazio web grande al punto di non doverti preoccupare almeno per un po’.
Tutto questo a soli 21 euro l’anno che sono l’incredibile cifra di 1,75 euro al mese! Davvero impensabile avere un hosting web a questi prezzi…
Conclusione
Insomma, per chiunque voglia avere un hosting italiano ad un prezzo veramente economico, Xlogic hosting sembra proprio essere un hosting di cui fidarsi!
Ciao, mi hanno consigliato l’hosting per wordpress ottimizzato di xlogic che utilizza la cache di litespeed, ma sono anche tentato da siteground che utilizza la cache di varnish, secondo te quale potrei acquistare? devo realizzare un negozio online con wordpress. Grazie.
Ciao Francesca, io utilizzo Siteground per il 90% dei miei siti internet e devo dire che ottengo sempre performance ottime senza alcun problema. Con Xlogic non ho avuto modo di testarlo a lungo termine. Sembra buono, ma si ti devo consigliare opterei sempre per Siteground per andare sul sicuro. Il loro sistema di cache si divide in tre starti. Già attivandone solo due otterrai dei risultati di caricamento di pagina molto veloci. Potresti provare Siteground per 30 giorni, se non rimarrai soddisfatta, potrai richiedere il rimborso. Ciao!
Ciao, grazie per la risposta, alla fine ho scelto xlogic per il prezzo e perchè una mia amica continuava a dirmi di acquistare da xlogic, lei è la webmaster che si e poi occupata di costruire il mio sito. Dopo tre settimane posso dire che ho aperto all’assistenza qualche ticket e hanno risposto subito e risolto il problema del caricamento delle immagini di wordpress, poi trovo il sito veramente veloce, spero che duri così per sempre.