WP Engine Hosting: La Recensione Del Motore Di WordPress!
Si dice che l’hosting WordPress migliore in assoluto è WP Engine. Riuscirà questo WordPress hosting a battere Siteground? Leggi la recensione e le opinioni di chi lo ha provato.
Perché WP Engine È Il Migliore Hosting WordPress.
Il nome stesso di questa compagnia di hosting fa già da garante per essere considerato un servizio dedito al perfetto funzionamento di WordPress.
Il termine ‘WP’ come già saprete, è l’abbreviazione di ‘WordPress’ e la parola ‘Engine’, tradotta in italiano, significa ‘Motore’. Il brand WP Engine sta per ‘Motore di WordPress’.
Quale hosting WordPress migliore quello di una compagnia che ha strutturato l’intero sistema solo per la piattaforma WordPress?
Il servizio di hosting WordPress che offre WP Engine è un servizio VIP, adatto agli utenti che necessitano di un sito internet veloce come la luce e con un assistenza in grado di risolvere qualsiasi problema.
I loro pacchetti hosting WordPress sono privi di qualsiasi fastidio tu possa incontrare installando e utilizzando la piattaforma, specialmente con esigenze particolari quali l’installazione di temi premium combinati con decine di plugins.
I tecnici, la struttura stessa dell’hosting e del pannello di controllo faranno in modo di rendere compatibili tra di loro qualsiasi combinazione di temi/plugins.
Wp Engine ha continui aggiornamenti sulla sicurezza completamente automatici, backup giornalieri, ripristino di stati precedenti con un click, supporto di caching automatici, sicurezza di alto livello e tanto altro.
Il tuo sito sarà praticamente impossibile da penetrare da attacchi hacker, e il loro strepitoso servizio di assistenza ti farà sentire come un re.
Avere i tuoi siti nei server di Wp Engine è come avere un esercito di esperti WordPress che difenderanno il tuo business online e lo faranno crescere risolvendo qualsiasi problema.
Grandi marchi quali HTC, FourSqare, Balsamiq, SoundCloud e tanti altri utilizzano WP Engine come servizio hosting per i loro portali creati con WordPress.
Se hai quindi un business o vuoi creare un sito web sicuro e di successo con WordPress, Wp Engine è la soluzione ideale per te.
Wp Engine, Un Hosting WordPress Che Si Fa Pagare.
Mentre altri validi hosting WordPress più economici quali BlueHost, Siteground.it o l’italiano Keliweb sono sufficienti per gestire blog di piccole dimensioni, Wp Engine è dedicato agli utenti che stanno già vedendo crescere le loro visite o che prevedono che il loro sito aprirà le porte al successo molto presto.
Per garantire stabilità e up time, Wp Engine si fa pagare un pochino di più:
Il piano hosting WordPress base è il ‘personal‘. Parte da 29$ al mese (circa 26 euro), adatto per chi ha un solo sito WordPress con non più di 25mila visite al mese.
Il piano ‘professional‘ costa 99$ al mese e permette fino a 10 installazioni WordPress con un massimo 100mila visite al mese (visite totale tra tutti i siti ospitati nel server)
L’ultimo piano tra i Managed WordPress Hosting di Wp Engine è il ‘business‘. Questo piano permette fino a 25 installazioni WordPress e un massimo di 400mila visite al mese. Il prezzo di quest’ultimo piano è di ben 249$ al mese. Molto costoso.
Ora ti starai chiedendo il perché andare a spendere cosi tanto per un servizio di hosting per WordPress che gli altri offrono per 20 euro l’anno? (Keliweb)
La risposta è: il tempo è denaro.
I servizi VIP di Wp Engine offrono un’assistenza lampo e libera da qualsiasi stress: tu gli dici il problema, e loro te lo risolvono.
Cosa che non succede con gli altri hosting: tu gli dici il problema, e loro ti dicono come risolverlo. Con Wp Engine ti troverai in una completa pace mentale.
Inoltre, tutti i piani hosting WordPress sono rimborsabili entro 60 giorni dalla registrazione. Se quindi non sei soddisfatto del servizio, o trovi il prezzo troppo eccessivo rispetto alle performance e i guadagni del tuo sito, potrai richiedere il rimborso.
Di solito avviene entro tempistiche molto brevi. Questa garanzia del ‘soddisfatti o rimborsati’ da anche la possibilità di provare questo hosting WordPress per poi decidere se ne vale la pena o no.
Un Managed Hosting WordPress Per Siti Di Successo.
Credimi, succede e succederà anche a te di dover cambiare hosting prima o poi. Quando il tuo comincerà a macinare visite notevoli, sarai costretto a passare quella tremenda fase del cambio hosting anche tu. Ammenoché non ti appoggi fin da subito ad un ottimo hosting WordPress quale Wp Engine.
Spesse volte per creare un sito web di successo con WordPress e sbaragliare la concorrenza, si devono installare dei plugin premium che altri siti non hanno.
Questo ti porterà ad avere quel qualcosa in più rispetto la concorrenza per batterli con tutte le armi a tua disposizione.
Un luogo comune, ripetuto spesse volte nelle rete, è quello di avere pochi plugin installati su WordPress per evitare di rallentare il caricamento del sito. Sbagliato.
Solo se NON hai un buon hosting WordPress devi avere un numero limitato di plugin installati.
Se invece il tuo hosting è cucito perfettamente con la piattaforma WordPress, e offre dei server potenziati e super veloci, allora questo problema puo’ venire a meno. Considera che ho un sito dove ho installato più di 25 plugin e altri svariati script esterni.
La mia soluzione non è stata quella di rinunciare a qualche plugin, rischiando di far decrescere la popolarità del mio sito, ma semplicemente quella di aver scelto l’hosting WordPress adatto a reggere tutte queste potenzialità.
Un Vantaggio Che Nessun Altro Hosting Offre.
Non so ti è mai capitato di aver scritto un articolo e dopo averlo pubblicato su Facebook è andato virale in tutta Italia.
Mi capita spesso con il mio business online di viral content marketing, e raggiungere cifre di visite che mandano in tilt il server non è una cosa piacevole. TUTTI i siti presenti nell’hosting vanno offline.
Nulla di più frustrante sapere che ogni minuto che il sito passa offline, sono soldi andati persi, per sempre.
Bene, tutto questo capita quando ci si affida a servizi hosting economici. WP Engine non funziona così.
Trattandosi di Managed Hosting WordPress, e non di Shared Hosting, anche se raggiungi il limite di visite concesse, il tuo sito non andrà offline, ma rimarrà pur sempre online a fabbricare soldi senza alcuna limitazione di visitatori.
Ovviamente il conteggio delle visite avrà un prezzo extra da pagare, ma che sicuramente non supererà mai l’ammontare del guadagno che hai ricevuto non avendo i siti offline.
Se vuoi provare questo hosting WordPress d’elite abbiamo a disposizione uno sconto esclusivo del 20% su tutti i piani: clicca qui per procedere con l’ordine scontato.
Io vado per Siteground tutta la vita… Costa il giusto e le performance sono al top lo stesso!
Concordo. Siteground va più che bene per chi è all’inizio.
Ciao Alessandro. Secondo te è meglio inziare subito con Wp Engine per un sito/progetto che ancora deve ricevere le prime visite?
Ciao Mariano, se credi che il tuo sito WordPress avrà un volume di traffico esponenziale e bello tosto, allora dovresti pensare di prendere un piano hosting con Wp Engine da adesso. Altrimenti, se il tuo sito è più un sito di nicchia, ti consiglio Siteground.