Siteground Vs Aruba: L’Italiano Sceglie L’Hosting Sbagliato! Specialmente Per WordPress…
Siteground Vs Aruba: Chi la vince?
I migliori Web Marketer Italiani si metterebbero a ridere di fronte a questa domanda… poiché la risposta è ovvia e la scelta è scontata.
Oggi ti aiuterò ulteriormente a schiarirti le idee e farti capire perché e come dovresti trasferire il tuo sito da Aruba a Siteground quanto prima. Nel caso non hai ancora un hosting web e sei indeciso tra Aruba o Siteground, ti dico fin da subito che dovresti scegliere Siteground.
Beccati pure il link per attivare la promozione con uno sconto del 60% su qualsiasi piano hosting.
Ora, proseguiamo la lettura e scopriamo insieme il perché l’hosting di Aruba non è più uno spazio web affidabile, e Siteground invece, la vince su tutti i fronti…
Contenuto
Siteground Vs Aruba, Perché l’Italiano Sceglie l’Hosting Sbagliato?
Perché migliaia di Italiani registrano ancora il proprio dominio e spazio web su Aruba per poi pentirsene amaramente?
La spiegazione è semplice e l’errore è comprensibile: Aruba è un hosting provider Italiano e in lingua Italiana, e data anche la sua anzianità risulta ben posizionato sui motori di ricerca italiani quali google.it. Se si cerca “hosting italiano” su google.it, uno dei primi ad uscire è proprio il sito di Aruba.it.
Quindi, trovandosi in pole position tra i risultati di ricerca di Google Italia, l’Italiano medio si trova ad acquistare un hosting scadente come quello di Aruba. Solo per una questione di algoritmo di Google.it… Italiani!!! Non cadete nella trappola!
Senza dubbio Aruba ha un forte posizionamento e ai suoi tempi ha dominato il campo degli hosting provider italiani. Ad oggi pero’ risulta uno dei più scadenti hosting web che si possa acquistare.
Il migliore hosting che puoi avere per tenere online i tuoi siti web in modo performante è Siteground. Per scoprire tutte le caratteristiche di questo hosting ti consiglio di leggere la mia recensione completa di Siteground nel sito ProMarketer.it. Oppure persegui la lettura per capire perché e come trasferire il tuo sito da Aruba a Siteground.
Perdonatemi la provocazione del termine “Italiano medio” che ho utilizzato in precedenza, ma basterebbe effettuare alcune ricerche per verificare le problematiche e le opinioni negative che gli utenti di Aruba hanno nei confronti di questo servizio di hosting.
Le Recensioni e le Opinioni Di Aruba e Siteground a Confronto
Ecco alcune recensioni Aruba che abbiamo pescato in giro per la rete:
Io non sono un principiante, sono anni che lavoro grazie ad Internet e ho avuto l’occasione di conoscere e avere a che fare con i più famosi hosting provider. Il problema è che non bisogna confondere gli hosting famosi con gli hosting migliori.
Dovete sapere che un servizio potrebbe essere famoso solo perché è da tanto tempo che è in piedi e possiede un branding molto forte.
Ma che dire dei nuovi arrivati come Siteground, che nonostante sia un servizio di hosting nato relativamente da poco, sta spazzando via la concorrenza come non ci fosse un domani? Eh si… Siteground è ben noto per essere uno dei migliori hosting in Europa e in tutto il mondo, che grazie al server posizionato ad Amsterdam riesce a caricare i siti Internet come una scheggia per tutti gli utenti Italiani e Europei.
Guarda alcune delle recensioni lasciate da chi ha provato questo servizio hosting:
Se vuoi verificare con i tuoi occhi tutte le recensioni visita tu stesso il sito TrustPilot cliccando qui. Digita Aruba.it e Siteground.com per vedere le ultime oneste recensioni che hanno lasciato gli utenti che hanno provato i due hosting.
Aruba Vs Siteground: il vincitore è sicuramente Siteground.
Insomma, abbiamo visto che la sfida Siteground Vs Aruba non è proprio ad armi pari, piuttosto andiamo a vedere due dei migliori hosting al mondo per il pubblico Italiano e quale dovrai scegliere a seconda delle tue esigenze.
IN BREVE:
Vuoi un hosting economico che carichi velocemente le pagine web del tuo sito?
L’hosting migliore per cominciare è sicuramente Siteground, leggi la recensione completa qui. Oppure se vuoi acquistarlo direttamente con uno sconto esclusivo del 60% clicca sul coupon che vedi qui sotto:
Come Passare Da Aruba a Siteground
Passare da Aruba a Siteground è un operazione molto semplice. Ti basterà acquistare qualsiasi piano hosting di Siteground per ricevere l’assistenza gratuita al trasferimento dei tuoi siti da Aruba a Siteground.
Se vuoi trasferire un sito WordPress da Aruba a Siteground il procedimento sarà ancora più facile. Siteground ha reso il processo così semplice da poter essere fatto in totale autonomia grazie all’ausilio di un Plugin WordPress creato appositamente da Siteground.
Tutto quello che devi fare è installare il plugin Siteground WordPress Migrator e generare un token che avvia il trasferimento del sito.
Dopo alcuni minuti avrai il tuo sito WordPress trasferito da Aruba a Siteground e completamente funzionante. Da ora, potrai beneficiare della performance dei server di Siteground e vedere finalmente crescere il tuo business senza più problemi.
SiteGround PEC
Durante il trasferimento del dominio da Aruba a Siteground alcuni trovano dei dubbi riguardo il PEC di Aruba e di Siteground. Per risolvere questo dubbio ho trovato questo articolo che ti spiega i vari passaggi.
Prezzi Siteground
I piani hosting di Siteground sono 3. Ognuno ha un suo pezzo mensile con un sconto iniziale del 60% attivabile tramite questo link.
I prezzi e i piani di Siteground sono i seguenti:
- Lo StartUp per 3.95 €/mese (prezzo regolare 9.95 €/mese)
- Il GrowBig per 6.45 €/mese (prezzo regolare 17.95 €/mese)
- Il GoGeek per 11.95 €/mese (prezzo regolare 29.95 €/mese)
Siteground WordPress
I pini hosting WordPress di Siteground consigliati sono due:
- Il GrowBig (clicca qui per acquistarlo scontato del 60%).
- Il GoGeek (clicca qui per acquistarlo scontato del 60%).
Escluderei il piano base StartUp se vuoi creare un sito WordPress performante. Il piano hosting WordPress che ti consiglio è il GrowBig oppure il piano GoGeek se hai dei siti che generano più di 30.000 visite mensili.
Installare installare WordPress su Siteground è un operazione davvero semplice. Ho creato questa guida che ti spiega come fare.
Server Siteground
I server di Siteground sono distribuiti in 3 continenti. Di recente il server in Italia è stato tolto per una questione di performance. Si sono resi conto che il server di Amsterdam era molto più performante del server di Milano in Italia anche per siti Italiani nonostante le distanze. Attualemente i server di Siteground sono 4:
- Chicago, Stati Uniti.
- Londra, Inghilterra.
- Amsterdam, Paesi Bassi.
- Singapore.
Se si vuole un hosting WordPress completamente in Italiano con server in Italia, un’altra valida alternativa è invece Serverplan. Di certo, non Aruba ;)
La sfida Siteground VS Aruba si conclude qui con una schiacciante vittoria di Siteground. Ti assicuro che questa recensione non è stata di parte e io stesso ho tutti i miei siti online su Siteground. Dopo aver testato l’hosting WordPress di Aruba mi sono convinto che tutte quelle recensioni negative riguardo Aruba avevano i loro validi fondamenti.
Se hai delle opinioni a riguardo o vuoi lasciare una recensione personale, scrivi pure nella sezione dei commenti che vedi qui sotto.
Ciao e alla prossima!
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!