ServerPlan Hosting: La Recensione E Le Opinioni Di Un Esperto.
ServerPlan è uno degli hosting WordPress più apprezzati in Italia. In questa mia recensione scopriremo le caratteristiche e l’affidabilità di questo hosting Italiano.
Serverplan hosting: La recensione e le opinioni di chi lo ha provato.
Serverplan è uno degli hosting italiani più apprezzati e recensiti positivamente.
Un hosting italiano che sembra essere uno dei migliori, nonostante, a colpo d’occhio, i prezzi sono abbastanza elevati per quello che ha da offrire.
La prima cosa che mi è saltata all’occhio scrivendo queste recensione è proprio il costo dei piani hosting offerti da Serverplan e le risorse server offerte.
A mio avviso i piani hosting condivisi di Serverplan hanno risorse limitate per il prezzo offerto (rispetto alla concorrenza). Ma se la qualità si paga, tutto di guadagnato! Stiamo ora a vedere se la qualità dei servizi offerti vale il prezzo pagato.
È Serverplan Il Migliore Hosting Italiano Da Scegliere?
In questo sito e nelle mie recensioni sugli hosting il mio obiettivo è quello di analizzare a fondo i migliori hosting che puoi scegliere per costruire il tuo primo sito internet.
Se sei in procinto di creare il tuo primo sito internet credo proprio che sarai un po’ spiazzato dalla scelta del tuo primo hosting web.
Tanti di voi mi contattano chiedendo quale sia l’hosting italiano migliore, ed io rispondo sempre con un’altra domanda: perché cerchi un hosting italiano? Sei sicuro che noi Italiani siamo i top provider di servizi hosting?
Comprendo perfettamente che il più delle volte l’utente italiano vada in cerca di un hosting italiano per un fatto di lingua.
Non tutti comprendono bene l’Inglese e quello che viene istintivo è andare a cercare un servizio in italiano, con un sito in italiano e un pannello di controllo anch’esso in italiano.
Quindi la prima cosa che fa un utente italiano alle prime armi è cercare su Google il termine “hosting italiano” e vedere quello che esce fuori. Attenzione pero’, questa mossa potrebbe essere sbagliata e costarti molto caro in futuro.
I primi risultati di ricerca che vedrai apparire su Google potrebbero essere fuorvianti. Molto probabilmente non ti uscirà il migliore hosting italiano tra le ricerche, ma ti uscirà l’hosting italiano più popolare. Il che non vuol dire che sia per forza il migliore.
Questo te lo posso dire per esperienza, poiché ho provato tanti servizi di hosting durante la mia carriera da Internet Marketer e ti posso dire che il miglior hosting non è sicuramente Aruba! …che appare tra le prime ricerche di Google.
Eppure l’hosting Aruba è uno dei primi risultati di ricerca che ancora appare su Google.it.
Non tutti gli hosting italiani sono da scartare, ovvio, e Serverplan ne è un esempio.
Avendo testato e provato molti hosting web sono riuscito a capire l’importanza dell’affidarsi ad un hosting scattante e performante.
Per scattante e performante mi riferisco a tutto: dal caricamento della pagina del sito all’efficienza del supporto tecnico.
Il successo dipende proprio da questi fattori. Se il tuo sito si carica lentamente sarà difficile salire sui motori di ricerca, soprattutto se altri siti web web si caricano più veloce del tuo. E se il tuo sito va offline per qualche pasticcio che hai fatto, devi correre al riparo subito e conoscere il problema quanto prima per poterlo risolvere senza danni al tuo business (Siteground hosting è l’eccellenza per questo).
I server di Siteground sono i più veloci che potrai mai trovare e l’assistenza tecnica ti risponde entro 30 secondi dalla richiesta, inquadrando il problema entro pochi minuti e risolvendolo poco dopo.
Serverplan hosting è un ottimo hosting italiano al 100%. A differenza di Siteground infatti, ha anche la sede in Italia. Siteground invece ha sede in Bulgaria (nonostante abbiano implementato un server a Milano).
Vediamo ora nello specifico le caratteristiche, le risorse, i costi e le qualità dei piani hosting di Serverplan.
I Piani Hosting Condivisi Di Serverplan: Costi e Servizi.
Cominciamo con i piani hosting classici base di Serverplan: gli hosting condivisi.
Gli hosting condivisi sono i più economici che si possano scegliere e anche i più adatti per chi vuole creare un sito web senza tante pretese.
I piani hosting condivisi di Serverplan sono 4 (clicca qui per visitare il sito ufficiale):
-
Lo Starterkit Linux da 2GB a 24 euro (+IVA) l’anno.
Questo è il piano base e il più economico di Serverplan hosting. Spendendo 24 euro l’anno (+IVA) abbiamo risorse limitatissime, troppo limitate in tutta onestà.
Per lo meno a parità di prezzo con gli hosting concorrenti. Lo spazio web offerto da Serverplan per questo piano base è di soli 2GB. Cosa un po’ scandalosa è che questi 2GB non sono nemmeno dei dischi SSD.
Ormai tutti sanno l’enorme differenza tra i dischi SSD e i vecchi HDD.
Un disco SSD è di fondamentale importanza per la velocità di trasferimento dati.
Siteground ad esempio offre dischi SSD su tutti i piani hosting, anche il base più economico.
Leggi questa recensione per comparare le risorse offerte tra questi due hosting.
-
Lo Startup Linux da 10GB a 69 euro l’anno.
Il prezzo per il secondo piano hosting di Serverplan si alza di circa tre volte rispetto al piano base, ma le risorse e i servizi offerti vanno definitivamente migliorando. Aumenta lo spazio web a 10GB e puoi creare fino a 50 indirizzi email. Purtroppo per il server con dischi SSD bisogna ancora aspettare un drastico cambio di prezzo con il prossimo piano hosting.
-
L’Enterprise Plus Linux 50GB SSD a 210 euro l’anno.
Con 210 euro l’anno hanno finalmente incluso un server con dischi SSD. Se quindi dovessi scegliere un piano hosting di Serverplan inizierei con questo qui, anche se mi trovassi alle prime armi.
-
L’Enterprise Linux 100GB a 120 euro l’anno.
Con questo ultimo piano andresti a risparmiare sul prezzo, ma non sulla velocità di trasmissione dati. Non capisco la scelta di Serverplan a riguardo, ma sembra abbiano tolto l’SSD sull’ultimo piano offerto.
Come avrai potuto constatare i piani tariffari e le risorse offerte lasciano un po’ perplessi sinceramente, ma non abbiamo ancora visto e analizzato l’effettiva qualità dei servizi offerti. Vi anticipo che i giudizi e le opinioni riguardo Serverplan hosting sono molto positive. Non escludo quindi che ci potrebbe essere una sorpresa positiva alla fine.
Continuiamo con l’analisi dei servizi hosting offerti da Serverplan hosting…
L’Hosting WordPress Di Serverplan.
Serverplan vanta di avere un hosting riservato a WordPress, una delle piattaforme più popolari per creare siti web.
I piani hosting WordPress di Serverplan non sono altro che i piani Linux che abbiamo visto prima. Andando nella sezione hosting WordPress di Serverplan possiamo pero’ vedere in dettaglio i servizi offerti:
Una cosa che mi infastidisce riguardo i piani hosting WordPress di Serverplan è che il server SSD venga fatto passare come novità assoluta o add-on aggiuntivo, dove ai tempi d’oggi dovrebbe essere il minimo da avere.
Le Opinioni Di Chi Ha Provato Questo Hosting Italiano.
Stiamo ora a vedere le opinioni degli utenti che hanno provato Serverplan hosting. Dando uno sguardo al sito di recensioni TrustPilot possiamo vedere un risultato sorprendente.
Serverplan hosting si porta a casa un punteggio di soddisfazioni di ben 9.4 basato su ben 449 recensioni.
Con questo punteggio possiamo constatare subito che molto probabilmente il prezzo vale il servizio offerto.
Per andare a fondo sul giudizio degli utenti andiamo a leggere alcune delle opinioni lasciate.
Conclusione
Secondo il mio punto di vista Serverplan non batte Siteground. Punto.
Dal momento in cui Siteground è ora anche in Italiano, mi dispiace per tutti gli altri hosting provider, ma è ufficialmente il migliore hosting italiano che potresti avere per costruire i tuoi siti e portarli verso il successo.
Se comunque vuoi acquistare un piano hosting ServerPlan clicca qui per visitare il sito ufficiale.
A mio avviso Serverplan è anche migliore di siteground. offre dei piani hosting veloci e che non mi hanno mai lasciato i miei siti offline. Io ho sia siteground che serverplan come hosting. il difetto primario di siteground è che a un certo punto ti spingono ad effettuare degli upgrade facendoti aumentare le esecuzioni della CPU. con serverplan ho le stesse visite dei siti che ho su siteground e non mi hanno mai fatto pressioni sul cambio di piano hosting. il piano hosting che ho con serverplan è quello di wordpress, il secondo piano hosting precisamente. tengo 3 siti internet e mi trovo molto bene con loro, anche quando si tratta di contattare il supporto tecnico per eventuali problemi. anche li sono super gentili e disponibili. consiglio serverplan come hosting italiano!
Pagato servizio Intrepid (35 euro mese + Iva al 2018) che dovrebbe rispondere in tempo quasi reale ma in realtà nei giorni festivi non rispondono (sono da 3 anni cliente ormai) e, per esperienza, ad ogni domanda chiedono un pagamento salvo poi gli dici che hai il servizio Intrepid attivo e ti aiutano. In tempi concreti ma comunque lunghi. Ma scusate se il servizio Intrepid è attivo, non lo vedete?!?! Cosa lo mettete a fare?!