Navigazione anonima

Navigazione Anonima: Cosa Serve Per Navigare Sicuri E Anonimamente.

Navigare anonimamente è ormai un obbligo per restare sicuri e proteggere i propri dati nella vasta rete di internet. La navigazione anonima consente di stare alla larga da eventuali intrusioni intente a fregare i propri dati e informazioni sensibili. La navigazione anonima tramite cellulare o broswer desktop quali Chrome o FireFox è di fondamentale importanza.

In questo articolo scopriremo i rischi e come navigare anonimi e in completa sicurezza.

Come e perché navigare sicuri e anonimamente.

La navigazione anonima è importante per difendere i tuoi dati personali, la tua privacy e prevenire attacchi hacker in grado di rubarti i tuoi più intimi segreti.

Se non eri a conoscenza dei rischi che corri navigando su Internet, questo articolo ti aiuterà a scoprire i pericoli della rete e ti insegnerà come difenderti dagli attacchi hacker e prevenire spiacevoli intrusioni. Se finora te ne stavi tranquillo a navigare per il web, potrebbe essere giunto il momento di aprire gli occhi e cominciare a salvaguardarti.

Se Lo Fa Anche Mark Zuckerberg…

Una foto scatta nell’headquarter di Facebook ci mostra che anche Mark Zuckerberg è a conoscenza dei pericoli che si nascondono nell’immensa rete di Internet.

Forse per sbaglio o per non curanza, Mark ha pubblicato sul suo profilo personale una foto che ha fatto suonare un campanello d’allarme agli internauti più attenti.

Come puoi vedere dalla foto qui sotto, il laptop di Mark Zuckerberg ha del nastro adesivo attaccato, uno alla webcam e uno al microfono.

Foto laptop nastro adesivo webcam microfono Mark Zuckerberg

Sai perché? Perché gli hacker sono in grado di entrarti nel computer e spiarti tramite la tua webcam e microfono (mantenendo la spia della tua webcam spenta).

Chi lo sa che qualcuno non ti stia spiando ora proprio in questo momento?

La foto che abbiamo visto parla chiaro e se anche i BIG del settore si salvaguardano dai pericoli dalla rete, anche noi, nel nostro piccolo, e soprattutto essendo più vulnerabili e inesperti, dobbiamo ricorrere ai ripari il più presto possibile, prima che sia troppo tardi.

Come Proteggersi Dai Pericoli Della Rete, Un Primo Passo.

Per prima cosa occorre avere un ottimo antivirus che svolga anche la funzione di antimalware e firewall.

Questo antivirus deve essere installato nel nostro computer e deve essere in grado di proteggerci sia in tempo reale sia dopo aver subito un attacco o preso un virus.

Un esempio di protezione completa lo puoi ottenere grazie al popolare antivirus Kaspersky Total Security (download link), eletto tra i migliori antivirus nel corso degli ultimi anni.

In seguito, passo più importante, è opportuno navigare anonimi e protetti tramite connessioni VPN offerte da programmi di sicurezza e anonimità come HideMyAss (HMA).

In seguito spiegherò tutti i vantaggi che questi programmi offrono. Adesso, conosciamo meglio il nostro nemico…

Gli Hacker Possono Guardare Quello Che Fai Dalla Tua Webcam.

Come spiegato da un articolo di Panorama gli hacker Russi spiano le nostre webcam e chiunque sia esperto in sicurezza informatica (quali anche enti governativi) puo’ avere accesso ai nostri dispositivi hardware ascoltando e vedendo quello che stiamo facendo a nostra insaputa.

L’Italia è in quinta posizione tra le centinaia di nazioni monitorate, dove le nostre telecamere vengono sbirciate. L’allarme è stato lanciato dall’Information Commissioner del Regno Unito (una sorta di nostro Garante) che ha scoperto questi balordi e effettuato le dovute indagini.

“Non hai idea della mia professione, e non hai idea di quello che posso fare solo grazie al tuo indirizzo IP. Conosco abbastanza di te da rovinarti la vita. Tu non sai niente di me.”

Queste sono le minacce ricevute da un utente da parte di un hacker. Spaventoso venire a conoscenza che lasciando il tuo laptop acceso con la telecamera puntata nella tua camera da letto uno sconosciuto puo’ osservare quello che stai facendo, con chi lo stai facendo e le parole scambiate.

Attenzione Alle Reti WiFi Pubbliche, Non Sono Sicure: La Navigazione Anonima Ti Protegge Dagli Hacker.

Reti WiFi pubbliche non sono sicure

La rete Internet non è un posto sicuro dove puoi fare quello che vuoi, e soprattutto dove vuoi.

Le reti pubbliche che offrono una connessione Internet gratuita sono le più pericolose e soggette a queste intrusioni.

Accanto a te potresti avere un esperto informatico che utilizza lo stesso router in cui sei connesso e che sa come entrare nel tuo computer.

Mai controllare o accedere a siti di banche online o ai tuoi account email nelle reti pubbliche. Se proprio hai un urgenza di farlo, connettiti alla rete pubblica e in seguito collegati a una rete VPN con programma di sicurezza come HideMyAss.

Questi programmi sono in grado di creare uno ‘schermo’ protettivo e una connessione sicura riservata solo a te. Puoi addirittura connetterti virtualmente da altri paesi.

Ti basterà installare uno di questi programmi per simulare il paese da cui ti vuoi connettere.

Oltre quindi a creare una rete protetta a prova di hacker puoi anche avere dei benefici quali vedere canali criptati Italiani dall’estero.

Se vuoi approfondire questo discorso ti invito a seguire questo articolo e scoprire tutti i benefici delle connessioni VPN.

I Programmi Per Navigare Anonimi E Sicuri Su Internet.

Come navigare anonimi e protettiCome già spiegato, navigare anonimamente è un diritto e una necessità che noi tutti dovremmo integrare durante la navigazione.

Fortunatamente esistono dei programmi da installare sul tuo computer creati a puntino per proteggerti e navigare anonimamente.

La navigazione anonima con questi software è diventata semplicissima. Puoi connetterti a una rete sicura con un click.

Il programma più consigliato e sicuro è HideMyAss, un’altra valida alternativa viene offerta da CyberGhost (che offre anche un piano gratuito limitato).

Il costo di HideMyAss è molto contenuto, inoltre abbiamo a disposizione uno sconto del 57% se ti registri tramite questo link (sconto disponibile ancora per alcuni giorni).

Ho avuto modo di testare tutti e due i programmi in quanto vivendo fuori Italia mi trovo sempre in situazioni dove mi devo connettere in WiFi pubbliche o voglio semplicemente guardare canali italiani in streaming.

Con questo programma posso simulare una location differente da quella cui sono realmente connesso. Se per esempio mi trovassi in America e voglio vedere il canale della Rai sul loro sito, selezionerò il paese Italia per poter accedere allo streaming.

HideMyAss sembra offrire una navigazione anonima più sicura in quanto assegna  indirizzi IP sempre differenti e sopratutto dinamici, al contrario di CyberGhost che invece ha degli indirizzi IP/server limitati e utilizzati anche da altri.

Connessione VPN: Cos’è, Come Funziona E I Tutti I Benefici.

La navigazione anonima tramite connessione VPN

Una connessione VPN (virtual private network) è una connessione virtuale privata che mette in sicurezza il trasferimento dei tuoi dati. Per trasferimento di dati si intende anche la normale navigazione su Internet, come quando stai navigando Facebook ad esempio. Forse non lo sai, ma in quel momento stai trasferendo i tuoi dati sia in download che in upload.

Queste reti VPN servono ad ‘isolarti’ e crearti un ‘tunnel’ di scambio dati sicuro dove potrai navigare in completa tranquillità e anonimità. Come se avessi uno scudo che ti protegge da intrusi quali hacker, governo e spie. Un lavoro ottimale lo svolge HMA (HideMyAss).

In questo articolo abbiamo scoperto i pericoli nascosti delle rete e come difenderci da possibili attacchi. La navigazione anonima puo’ proteggerci da occhi indiscreti.

Oltre a questi programmi VPN consiglio comunque di utilizzare sempre un antivirus potente e completo come Kaspersky Total Security (link) e se proprio vuoi stare tranquillo, metti del nastro adesivo sulla tua webcam e sul microfono, proprio come ha fatto il creatore di Facebook, Mark Zuckerberg. Ciao e alla prossima guida!

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.