installare wordpress

Installare WordPress E Creare Un Sito Web Con Siteground, La Guida In Italiano.

Da oggi puoi creare un sito web con le tue mani grazie a WordPress e Siteground in meno di 20 minuti.

Come ben saprai, WordPress è una piattaforma facile e intuitiva da utilizzare che ti permette di creare contenuti per il tuo blog o sito internet. Grazie a questa guida non dovrai più pagare esperti per migliaia di euro per costruire un sito web, ma ti basterà acquistare un dominio internet, un hosting web e la piattaforma WordPress installata nel tuo sito. Ed oggi, ti spiegherò come farlo in dei semplici passi.

Gli elementi di cui avrai bisogno sono essenzialmente tre:

  • Il migliore hosting WordPress: Siteground
  • La piattaforma WordPress (installazione gratuita inclusa con Siteground).
  • Un tema professionale che puoi scaricare su ThemeForest (sito ufficiale)

Grazie a questi tre servizi chiunque può costruire un sito web dall’aspetto professionale proprio come quello che stai vedendo ora. Il tutto ad un prezzo bassissimo! Ti basterà leggere la guida che trovi in questo articolo per scoprire quanto sia semplice creare un sito web.

Questa è la guida definitiva su come installare WordPress e creare il tuo primo sito internet.

AGGIORNAMENTO: ho creato una guida aggiornata sul mio sito ProMarketer.it. Clicca qui per leggere la guida su come installare WordPress con Siteground e certificato SSL gratuito.

Come Creare Un Sito Web E Installare WordPress.

La Guida In Italiano Che Ti Seguirà Passo Dopo Passo.

[CLICCA QUI PER OTTENERE SUBITO LO SCONTO DEL 60% SULL’HOSTING WORDPRESS SITEGROUND]

Questa è la guida scritta che ti seguirà passo dopo passo alla creazione del tuo primo sito web. Dall’acquisto del dominio fino all’installazione di WordPress in Italiano con tema professionale da far invidia ai migliori webmaster.

Di recente ho creato una video guida aggiornata che ti mostrerà ogni singolo passaggio per creare un sito web dall’aspetto professionale in meno di 20 minuti. Qui di seguito trovi la video guida. Scorrendo l’articolo, se preferisci, troverai i passaggi scritti da seguire. Buona visione!

STEP 1 – Acquisto Del Dominio E Dello Spazio Hosting.

Come ho già spiegato, SiteGround è sicuramente l’hosting migliore che esista per installare e far girare la piattaforma WordPress ai suoi massimi livelli. Se vuoi sapere di più riguardo questo servizio di hosting web ti invito a leggere la mia ultima recensione di Siteground.

Ora, passiamo subito all’azione procedendo con l’acquisto del piano hosting e della scelta del primo dominio internet gratuito. Installare WordPress con Siteground è semplicissimo e veloce.

I 3 PIANI HOSTING DISPONIBILI DI SITEGROUND:

piani hosting wordpress sitegroundI piani hosting di SiteGround sono tre:

  • StartUp per 3.95€ al mese, anziché 7.99€ (grazie allo sconto del 50%).
  • GrowBig per 7.95€ al mese anziché 12.95€ (grazie allo sconto del 50%).
  • GoGeek per 11.95€ al mese anziché 23.95€ (grazie allo sconto del 50%).

Il piano hosting che ti consiglio è il GrowBig, per la presenza di opzioni aggiuntive e la possibilità di installare quanti siti web vuoi.

In questa guida sceglieremo il piano base più economico: lo StartUp. Pur sempre un ottimo piano per il tuo primo sito internet. Se preferisci scegliere un piano hosting superiore come il GrowBig o il GoGeek non ti sto forzando nella scelta del piano base, ti sto solo consigliando il piano StartUp perché è il più economico e anche adatto alle tue esigenze per il tuo primo sito internet, non ne rimarrai deluso.

Con tutti i piani hosting è possibile installare WordPress con un click!

Dopo aver scelto il piano hosting e cliccato su ‘ACQUISTA‘, si passa alla scelta del nome del tuo dominio Internet gratuito. Se stai trasferendo un sito o hai già un dominio internet, spunta la casella ‘Ho già un dominio’ e inserisci il dominio di tua proprietà.

Clicca su ‘PROCEDI’ per verificare la disponibilità del dominio che hai scelto.

dominio gratuito siteground

Se vedi il messaggio ‘Congratulazioni’ vuol dire che il dominio che hai scelto è libero e puoi procedere con l’ordine.

Siamo ora alla pagina di compilazione dei dati necessari per procedere alla registrazione e all’acquisto del servizio di hosting:

dati registrazione hosting wordpress sitegroundCompila tutti i campi che vedi qui sopra e in seguito immetti i dati della tua carta di credito per effettuare il pagamento:

dati pagamento siteground hosting

Nella sezione ‘Informazioni pagamento‘ dovrai inserire i dati della tua carta di credito o prepagata. Il codice CVV è il codice che vedi nel retro della carta, sono le ultime 3 cifre che vedi nella striscia bianca.

Più in basso passiamo alla conferma del piano hosting, alla scelta del data center, alla scelta della durata dell’abbonamento e alcune opzioni extra:

come acquistare hosting siteground

Nel nostro caso il piano scelto è lo StartUp. Nella scelta della locazione del server, è molto importante scegliere il server di Milano (IT), se ovviamente stai creando un sito per un target Italiano e/o Europeo.

Il campo ‘Periodo‘ è la durata dell’abbonamento (facilmente rinnovabile una volta terminato). Ti consiglio di scegliere dai 12 mesi in su, in quanto approfitterai dell’installazione gratuita, risparmiando così altri 14.95€.

prezzo finale siteground hosting

Assicurati di mantenere spuntata la casella: “Confermo di aver letto e accettato i Termini di servizio di SiteGround” per poter procedere all’acquisto.

Clicca su ‘PAGA SUBITO‘ per procedere all’ordine.

Dopo pochi secondi ti apparirà il messaggio di benvenuto che ti dice di controllare la tua posta elettronica per conoscere le credenziali per accedere al tuo pannello di controllo di SiteGround.

Le email che hai appena ricevuto dovrebbero essere tre: la ricevuta di pagamento, l’email per verificare il dominio internet e l’email dove troverai le credenziali per accedere al pannello di controllo di SiteGround.

Vedrai il tuo Username (nome utente) e la Password per accedere al pannello di controllo di SiteGround.

AGGIORNAMENTO: da qui in poi la guida è in Inglese, MA dal 6 Febbraio 2017 Siteground ha il sito e tutti i procedimenti in lingua Italiana.

dati accesso sitegroundClicca ora su ‘Login to Costumer Area’.

STEP 2 – Installare WordPress In Italiano Da cPanel.

Una volta effettuato l’accesso al pannello di controllo di Siteground.it dovrai cliccare sulla scheda ‘Il mio account‘ e in seguito sul pulsante ‘cPanel‘:

Pannello di Controllo di SiteGroundSiamo ora all’interno del cPanel di Siteground dove potremo finalmente installare WordPress e creare il nostro primo sito internet.

Per installare WordPress dal pannello di controllo cPanel dovrai cercare l’iconcina di WordPress Installer:

installazione wordpressClicca su “WordPress Installer” per visualizzare la pagina dove inserirai i primi settaggi per installare WordPress:

come installare wordpressPuoi lasciare ‘Choose Protocol’ e ‘Choose Domain’ così come sono (assicurati pero’ che il dominio selezionato sia quello dove vuoi installare WordPress).

Anche i campi ‘In Directory’, ‘Database Name’ e ‘Table Prefix’ ti consiglio di lasciarli come sono, a patto che tu non sappia quello che stai facendo.

Se vuoi inserire adesso il nome del tuo sito e una breve descrizione puoi farlo nei campi ‘Site Name’ e ‘Site Description’. Altrimenti, potrai cambiare tutte queste opzioni in seguito.

Scegli ora l’Admin Username (il nome utente dell’amministratore del sito) e la password per accedere al pannello di controllo di WordPress.

Queste credenziali ti serviranno per accedere alla Dashboard (pannello di controllo) di WordPress dove potrai scrivere i tuoi articoli, creare le pagine, gestire i Widgets, modificare le opzioni di WordPress, cambiare i temi di WordPress e altro che vedremo in seguito.

Importante ora è scegliere la lingua di WordPress, seleziona quindi Italiano per installare WordPress in Italiano:

installare WordPress dati

Clicca ora su “Install” per installare WordPress. L’installazione di Worpress è partita!

Dopo pochi minuti avrai il tuo sito WordPress pronto per essere utilizzato.

Installare WordPress è stato semplice e veloce, non trovi?

Lo screenshot che vedi qui sotto è la schermata che vedrai al termine dell’installazione, con l’URL del tuo sito e l’URL per accedere al pannello di controllo di WordPress. Ti consiglio di copiarla, incollarla nella barra di navigazione e salvarla tra i preferiti per un facile accesso (dovrai utilizzare questa URL ogni volta per accedere a WordPress e scrivere i tuoi articoli).

wordpress installazione completataBene, l’installazione di WordPress è completata.

L’importante ora è avere l’URL, il nome utente e la password per accedere al back-end di WordPress.

Vai quindi su: http://tuodominio.com/wp-admin/ e inserisci il nome utente e la password di WordPress.

Visualizzerai ora la schermata iniziale di benvenuto del pannello di controllo di WordPress. Qui, potrai scrivere i tuoi articoli, inserire le immagini, gestire le pagine, gestire i commenti dei visitatori, installare e modificare i temi, aggiungere o modificare i Widgets e settare tutte le impostazioni di WordPress.

STEP 3 – Come Scrivere Un Articolo Con WordPress.

Trattandosi di una guida per principianti con la finalità di acquistare un dominio internet, acquistare lo spazio hosting, installare WordPress e scrivere il tuo primo articolo non mi soffermerò sulla spiegazione del funzionamento di tutte le opzioni di WordPress, ma ti mostrerò subito come creare il tuo primo articolo per vederlo online.

Se vuoi conoscere WordPress e tutte le sue funzionalità, ti invito semplicemente a seguire le altre guide presenti in questo sito.

Clicca ora su “Articoli”, “Aggiungi nuovo”.

Pannello di Controllo di WordPressQuesto è l’editor di testo per creare i tuoi post:

editor di testo WordPressPotrai inserire il titolo del post, il testo del post, inserire le immagini, creare categorie, inserire dei tag e infine pubblicare il post per vederlo online.

Per vedere il tuo primo articolo pubblicato e online, inserisci un titolo, scrivi quello che vuoi nell’editor di testo e clicca su “Pubblica”. Congratulazioni! Il tuo primo post è online.

Clicca su “Visualizza articolo” per vedere il tuo primo articolo online.

creazione post WordPressEcco come dovrebbe essere l’aspetto del tuo primo articolo online:

come publicare post con WordPressLa guida su come installare WordPress da cPanel con Siteground è terminata.

Come posso immaginare l’aspetto del tuo sito WordPress non è proprio bello come te lo aspettavi. Tutto questo perché non hai ancora installato un tema di WordPress premium dall’aspetto professionale.

Il sito che stai vedendo ora (creareunsitowebpro.com), è stato creato effettuando gli stessi procedimenti che hai seguito in questa guida. L’unica differenza è che ho installato un tema di WordPress premium acquistato su ThemeForest.

Acquistando un tema su ThemeForest potrai scegliere tra migliaia di temi professionali per dare al tuo sito subito un aspetto  professionale. Per visualizzare gli oltre 1.000 temi di WordPress disponibili e vederne le anteprime, Clicca Qui.

Grazie per aver seguito la mia guida su come installare WordPress con Siteground!

4 commenti
  1. Giulia A. dice:

    Ciao Alessandro,
    ho installato WP tramite SiteGround ma se clicco sul link del sito (o quello per l’admin) mi dice che la pagina web non esiste e non mi rimanda alla pagina di login di WP.
    Ho contattato l’assistenza e dicono che la procedura che ho seguito è corretta, ti è capitato di dover aspettare più di un giorno per l’attivazione?
    Inoltre, mi si dovrebbe installare un’icona di WP sul pc per poi accedervi o posso farlo direttamente dal sito che finisce con /wp-admin?
    Grazie
    Ciao

    Rispondi
    • Alessandro Alex dice:

      Ciao Giulia, se hai registrato un dominio .it è normale che occorra del tempo prima che tu riesca a visualizzare sia il sito che il pannello di controllo di WordPress. I domini .it hanno una propagazione dei DNS più lenta rispetto ai .com. Fra qualche ora, o anche domani, potrai accedere a WordPress tranquillamente. Quindi niente paura, hai fatto tutti i procedimenti in modo corretto, occorre solo aspettare del tempo.

      Per quanto riguarda l’icona sul desktop che ti manda subito al pannello di controllo di WordPress potresti cliccare con il tasto destro del mouse sul desktop, poi su ‘Nuovo’ > ‘Collegamento’ e inserire l’URL del tuo sito WordPress, ovvero: http://tudominio.it/wp-admin

      Ciao! :)

      Rispondi

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.