hosting aruba recensione 2016

Hosting Aruba: Perché NON Comprare Questo Hosting Web Italiano.

Stai per comprare un hosting Aruba? Aspetta prima di farlo. Aruba è l’hosting italiano più famoso, ma non è il più performante e all’avanguardia.

In questo articolo proverò a farti capire le differenze tra un buon hosting e un hosting web italiano ormai arretrato come quello di Aruba web hosting.

Leggerai le recensioni Aruba degli utenti che lo hanno provato e scoprirai tutti i lati oscuri di questo hosting italiano.

L’Hosting Di Aruba È Antiquato: Orrori Da Tutte Le Parti.

Non so da dove iniziare per farti capire il prurito che provo solo navigando il sito di aruba.it, a parte il fatto che nemmeno si riesce a trovare con facilità l’area membri per accedere al pannello di controllo, ma una volta riusciti nell’impresa guardate che orrore:

hosting aruba

Il sito di Aruba.it non è responsive.

Non è responsive! Il loro sito non si adatta ai dispositivi mobili! Ma come è possibile che un fornitore di servizi di hosting non abbia nemmeno un sito responsive?

Siamo nel 2016 e ormai l’80% del traffico naviga da dispositivi mobili, come si fa a tenere un sito in queste condizioni grafiche risalenti al 1997?

Scusate lo sfogo, ma questo è dovuto anche alla frustrazione che si prova ad essere (stati) clienti di questo servizio di hosting.

Provate voi stessi a navigare nell’area membri di Aruba e vedere se il sito si adatta a qualsiasi dimensione di finestra. Fate così: se siete da computer con il browser FireFox vi basterà premere shift+alt+M per riadattare la finestra del vostro browser con le dimensioni che desiderate. Visto che bellezza? A me sanguinano gli occhi. Proseguiamo…

Un piccolo appunto prima di proseguire: Se non vuoi leggere tutta la recensione dell’hosting di Aruba.it e vuoi subito conoscere le altre valide alternative di hosting Italiani e stranieri ti invito a visitare il sito hosting-wp.it oppure sfogliare tra le varie promozioni e sconti su tutti hosting che trovi in questo link. Se sei in cerca di un ottimo hosting per WordPress ti consiglio di acquistare il servizio hosting di Siteground.

Le Opinioni E La Recensione Di TrustPilot Riguardo L’Hosting Italiano Aruba.

Per renderci conto di quanto sia ‘apprezzato’ questo servizio di hosting è sufficiente guardare le recensioni dei clienti di Aruba web hosting nel sito TrustPilot.

Fortunatamente esiste questo sito dove qualsiasi utente che ha effettivamente comprato un servizio di hosting puo’ rilasciare una recensione onesta.

Qui di seguito ho riportato alcune delle ultime recensioni riguardo l’hosting Aruba. Badate bene che non ho riportato le recensioni più negative di Aruba web hosting, ma ho riportato qui sotto le ultime recensioni, e sono pur sempre tutte negative…

Potete visitare il sito voi stessi digitando su google.it ‘recensioni Aruba’ oppure cliccando qui. Ecco un assaggio di cosa troverete:

recensioni aruba

Le Recensioni Aruba Oneste Di Chi Ha Provato Il Servizio.

Ecco le recensioni Aruba web hosting che puoi trovare su TrustPilot:aruba hosting italiano recensione

Altre recensioni Aruba web hosting…hosting italiano recensione aruba hosting trustpilot recensione aruba web hosting

Come avete potuto notare tra tutte queste recensioni Aruba oneste, tutti gli utenti hanno riscontrato più o meno gli stessi problemi con questo servizio di hosting.

Il fatto per cui tanti Italiani comprano ancora domini e servizi hosting su Aruba è per il semplice fatto che Aruba.it è una azienda italiana con un sito scritto in Italiano. Ma serve davvero imparare l’inglese per ottenere un ottimo hosting come quello di Siteground? Non credo proprio!

Se infatti vuoi acquistare hosting da un sito Inglese ti consiglio di seguire la mia guida in Italiano che ti seguirà passo dopo passo all’acquisto dell’hosting più veloce disponibile per il pubblico Italiano.

Con questa guida non puoi trovare ostacoli e soprattutto scuse.

Gli Hosting Italiani Alternativi Ad Aruba Web Hosting.

Se nonostante questa guida vuoi registrarti in un sito italiano e rivolgerti ad una azienda Italiana ti consiglio dei servizi di hosting del tutto italiani, pur sempre meglio di Aruba web hosting.

I migliori hosting Italiani che ti consiglio, in ordine di rapporto qualità/prezzo sono:

  1. Siteground
  2. GoDaddy
  3. Keliweb
  4. ServerPlan
  5. vHosting Solution

GoDaddy non è un azienda Italiana, ma ha il sito completamente in Italiano e tra quelli citati è sicuramente quello che consiglio di più.

Spero che questo articolo vi abbia convinto a scegliere il piano hosting giusto. Se avete la possibilità di scegliere un ottimo servizio di hosting consiglio assolutamente Siteground.

Ciao e alla prossima… e per favore non acquistate un hosting Aruba! ;)

7 commenti
  1. Giovanni dice:

    Premetto che sono stato cliente anche io di Aruba (e sottolineo “sono stato”!).
    Ho avuto qualche problema con il loro servizio e non sono stato particolarmente
    soddisfatto, ma dopo aver letto questo articolo, mi hanno sanguinato gli occhi per le assurdità esposte.
    Non dovrei acquistare i servizi di Aruba perché non hanno un sito responsive?
    E chi se ne frega!
    A me interessa che il MIO sito sia fatto bene e responsive!
    Preferisco un provider con un pessimo sito loro, ma che mi dia la possibilità di fare un buon sito mio, invece che il contrario!
    Sono riportate 5 recensioni negative riguardo ai servizi di Aruba, ma quelle positive? Dove sono? Potrebbero essere: nessuna, dieci o centomila!
    Non è vero che io comprai (a suo tempo) i servizi di Aruba perché aveva il sito fatto in italiano! Ci sono decine di altri provider che hanno il sito fatto in italiano: Register, Siteground, Netsons… solo per citarne tre. Ma hanno prezzi minimo doppi rispetto ad Aruba, non offrono spazio web illimitato e altri vantaggi di Aruba. Io ho dovuto abbandonare i servizi di Aruba per questioni tecniche ed esigenze maggiori a quanto il servizio di Aruba mi poteva offrire, ma posso dire che finché sono stato loro cliente, non mi sono trovato così male come si vuol far credere (con argomentazioni assurde) in questo articolo.
    Giusto per onestà e serietà.
    Non sono uno dello staff di Aruba e non mi pagano per scrivere opinioni, ma mi piace dire le cose come stanno.

    Rispondi
    • Alessandro Alex dice:

      Ciao Giovanni, giusta osservazione. Mi dispiace solo che non hai capito che il fatto che ho citato riguardo il loro sito che non è responsive sia stato solo un esempio per far capire il livello dell’azienda. Ovvio che le carenze di un hosting si misurano riguardo i servizi, ed era proprio questo il punto della mia recensione. Se ti vuoi fa sanguinare gli occhi leggi queste recensioni: https://www.trustpilot.com/review/www.aruba.it. Di OTTANTACINQUE recensioni abbiamo un voto totale DUE! Ciao e buona giornata.

      Rispondi
  2. Attilio dice:

    Dopo anni di esperienza sono pienamente d’accordo con l’articolo.
    Assistenza inesistente: ho un ticket aperto da 5 giorni senza risposta e al customer care l’unica cosa che mi hanno detto è di sollecitare e aspettare ancora.
    Gestione delle utenze macchinosa.
    Chiarezza del pannello di amministrazione scarsa.
    Il processo di trasferimento di un dominio è sempre “misteriosamente” complicato rispetto ad altri provider.
    E’ il tipo hosting che viene scelto da chi non ha esperienza, e ha solo bisogno di registrare un dominio a poco prezzo.
    Chi ci lavora davvero con questi servizi lo troverà inaccettabile.

    Rispondi
  3. Davide dice:

    Al solo pensiero di tornare da Aruba mi viene da svenire. Mai vista tanta lentezza nel rispondere ai ticket!!!
    Ho avuto tanti di quei problemi che anche elencarli diventa difficile. Una cosa è certa, quando ero loro cliente ho perso decine di clienti per i loro disservizi!
    Ho trasferito tutti i miei servizi su hostingperte.it, tutti i miei problemi sono risolti e, cosa più importante, finalmente ho un supporto tecnico degno di questo nome!

    Rispondi
  4. utente dice:

    Per fortuna non ho mai attivato un servizio su Aruba, ma ci sono incappato per aver lavorato alla ristrutturazione di un sito web e ho quindi potuto constatare la bassissima qualita’ dell’offerta relativa alla gestione dell’account Davvero imbarazzante. Pochissimi tools, niente accesso via shell, come giustamente nota l’autore dell’articolo, nessuna compatibilita’ mobile della dilettantesca interfaccia grafica….semplicemente disastroso. Costa poco? Mah, insomma con venti o trenta euro di piu’ all’anno si possono acquistare servizi straosfericamente superiori, con accesso ssh, domini multipli, statistiche, installazione dei principali script (CMS, Frameworks, etc.). Credo che il successo commerciale di Aruba sia dovuto solo alla mancanza di competenze informatiche degli utenti italiani e alla promozione pubblicitaria ma e’ davvero un successo immeritato..

    Rispondi
  5. fabio dice:

    Di sicuro l’assistenza peggiore mai incontrata.
    Sconsigliatissimo, cercate un altro fornitore servizi se non volete combattere con degli operatori incompetenti e maleducati.

    Rispondi

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.