FastComet: La Recensione Di Un Nuovo E Promettente Hosting Web
FastComet hosting: la recensione di un promettente web hosting che sta riscontrando un notevole successo tra principianti e professionisti del settore. Grazie alle elevate performance dell’hosting ‘SSD WordPress Hosting‘ e delle VPS potrai ottenere un sito veloce e stabile.
Oggi scopriremo le caratteristiche e le innovative risorse che FastComet mette a disposizione.
Contenuto
FastComet Web Hosting: La Recensione, I Prezzi E Le Performance
FastComet è una compagnia di hosting web emergente in grado di offrirti servizi di spazio web per i tuoi siti web.
Possiede data center sparsi in tutto il mondo, e le recenti statistiche dicono che FastComet sarà il futuro migliore web hosting al mondo.
Dalla valutazione di HostAdvice ottiene un eccellente punteggio di 9,8.
Una compagnia che negli ultimi anni sta ottenendo risultati che superano ogni aspettativa. La fiducia generale di questa compagnia sta aumentando sempre più:
E’ proprio quando un mio caro amico mi ha fatto conoscere questo nuovo hosting web che ho deciso di investigare sulle qualità e sulle opinioni che la gente ha a riguardo. Dopo delle attente analisi ho deciso di scrivere questa recensione per voi.
Nonostante il mio consiglio sarà sempre quello di scegliere Siteground hosting come spazio web per ottenere il massimo delle prestazioni, do sempre la possibilità agli altri hosting di essere conosciuti.
Un mia passione è proprio quella di mettere in test tutti i migliori hosting italiani e di tutto il mondo e scrivere recensioni.
Se mi conoscete già, saprete che io guadagno grazie ad internet e sfrutto il web per migliorare sempre più il mio stile di vita creandomi delle rendite passive.
Per fare questo costruisco siti web e li monetizzo con tutte le strategie avanzate che conosco.
Per avere successo con il proprio blog o sito internet, un elemento fondamentale è proprio l’hosting web che andrai a scegliere.
Attualmente ho circa 15 siti internet distribuiti su più di un hosting web, tre per la precisione, ma il 90% di questi siti stanno su un unico web hosting, quello di Siteground.
Dopo tanti anni di prove, Siteground risulta per me il migliore, ma continuo pur sempre a testare e recensire anche nuove compagnie. Un po’ per passione, un po’ per lavoro.
FastComet mi risultava sconosciuto fino a poco tempo fa, ed effettivamente è una compagnia di hosting nata di recente, precisamente nel 2013.
Mi è stata presentata come valida alternativa più economica all’hosting per eccellenza SiteGround, ed è per questo che andrò ad indagare se vale la pena ospitare i tuoi siti web su FastComet oppure no.
Dove Si Trovano I Data Center Di FastComet
Per prima cosa vediamo dove FastComet ha i suoi server. Ovvero, dove i tuoi siti web saranno fisicamente ospitati.
Importante sapere che i data center devono essere il più vicino possibile al pubblico cui fa riferimento il tuo sito. La vicinanza del server all’utente che andrà a visitare il tuo sito è importante per tre fattori:
- velocità di caricamento delle pagine web, con conseguente diminuzione del bounce rate
- valutazione della velocità da parte di Google Page Insight
- presenza fisica del sito web su territorio italiano per favorire la SERP in Google.it
Detto questo, capirai bene che per essere preformanti ed avere successo in territorio italiano, occorre avere ed ospitare i propri siti su un data center localizzato in Italia.
Purtroppo FastComet non ha un server piazzato nel nostro territorio. I data center di FastComet si trovano:
- Chicago, Stati Uniti
- Dallas, Stati Uniti
- Francoforte, Germania
- Londra, Inghilterra
- Amsterdam, Olanda
- Singapore
- Tokyo, Giappone
FastComet ha un ampia distribuzione di data center in tutto il mondo e non si esclude che un giorno anche l’Italia entrerà in lista, ma per il momento, se il tuo target è un pubblico italiano, questa sarà una piccola nota negativa da prendere subito in considerazione.
Tengo a precisare che non è fondamentale avere un data center nello stesso territorio del tuo pubblico. Si tratta solo di un ulteriore e piccolissimo punto a favore che migliorerà la reputazione del tuo sito agli occhi di Google.it.
Se i siti che andrai a creare punteranno ad un pubblico localizzato negli stessi luoghi dove i data center di FastComet sono presenti, allora avrai questo piccolo punto in più a tuo favore.
Il costo dei piani hosting
Una cosa che ho notato subito riguardo i piani tariffari è che FastComet cambia rotta, e non punta su promozioni allettanti per acchiappare più clienti possibili.
FastComet ha deciso di non fare sconti e mette subito in chiaro che, quello che pagherai ora, sarà la stessa cifra che pagherai al rinnovo.
A differenza di Siteground quindi, che mette a disposizione questo sconto del 50% iniziale su tutti gli hosting, FastComet si presenta subito con dei prezzi super economici per tutto il periodo che utilizzerai i loro servizi.
Mossa di marketing giusta? Potrebbe essere! Ti spiego perché; Sto notando che gli utilizzatori di Siteground cominciano a lamentarsi sempre di più ogni qualvolta devono rinnovare l’abbonamento.
Si trovano infatti allarmati dal fatto di pagare un costo raddoppiato di tutti i servizi che hanno selezionato in precedenza. Il risultato è che, per rare occasioni, abbandonano l’hosting con un conseguente trasferimento di tutti i siti web ospitati. Una bella noia.
FastComet ha sfruttato questa problematica ed evita di utilizzare queste mosse di marketing promozionali, mettendo subito in chiaro dei prezzi già bassi, e che rimarranno così per sempre. Senza eventuali e spiacevoli sorprese.
I piani SSD WordPress Hosting
I piani hosting che voglio approfondire con te sono anche quelli ci interessano di più, ovvero, quelli riservati alla piattaforma WordPress.
La notorietà di questo hosting web è dovuta dai suoi piani hosting condivisi WordPress super economici e tutti dotati di dischi SSD.
Non tutti gli hosting offrono server che girano su dischi ad ultima tecnologia SSD. Sopratutto sui primi piani tariffari base. FastComet invece, offre un piano hosting base a soli 2,95$ (circa 2,50 euro) con le seguenti caratteristiche:
- 15 GB di spazio SSD
- Un dominio gratuito a vita
- Traffico illimitato
- Installazione WordPress gratuita
Delle risorse ottime per cominciare e creare un blog personale a soli 30 euro l’anno! Molto, molto economico!
Se ti occorre più spazio o vuoi creare più di un sito internet con lo stesso account ecco gli altri piani hosting poco più costosi:
Comparazione Costi e Risorse Con Gli Altri Hosting
Vediamo ora una comparazione di prezzi e risorse rispetto agli altri hosting. Questo screenshot che vedi qui sotto è stato preso dal sito ufficiale di FastComet.
Come puoi vedere non hanno inserito il mio hosting preferito SiteGround (chissà perché…), ma puoi trovare altri spietati concorrenti e notare le differenze:
Rispetto agli altri hosting di fama mondiale, il confronto viene vinto in modo schiacciante da FastComet.
Nello screenshot qui sopra ti ho evidenziato con delle belle frecce rosse tutte quelle che reputo delle caratteristiche essenziali e must-to-have per ottenere prestazioni elevate e concorrenziali.
Le opinioni di FastComet di utenti italiani
Dato che non ho avuto ancora occasione di provare questo hosting, possiamo andare a leggere le recensioni che gli altri utenti hanno lasciato dopo l’utilizzo di FastComet.
Ho trovato sia recensioni di utenti stranieri che italiani. Io ho preso solo alcune delle ultime recensioni scritte in italiano:
Recensione lasciata su HostAdvice
Sono un felice cliente Fastcomet dal 2015. Dopo aver provato decine di provider ho finalmente trovato quello giusto: i ragazzi di Fastcomet si fanno carico di tutti gli aspetti tecnici, dalla migrazione dei dati alla risoluzione di errori. E i tempi di risposta sono superlativi. Continuate così! :) Grazie Charlie…
Seconda recensione lasciata su HostAdvice
Avevo iniziato ad avere dei problemi con l’hosting dei miei domini, e la mia compagnia di hosting era due volte più costosa di FastComet. Sono rimasto piacevolmente stupito di vedere come, in FastComet, siano tutti disponibili e pronti a darmi una mano quando si verifica qualche difficoltà. Il loro server è davvero veloce e la mia pagina si carica davvero in un attimo.
Recensione utente lasciata su FastComet.com
Con fastcomet come hosting providerposso risparmiare soldi sull’abbonamento annuale e ottnere al contempo delle prestazioni eccezioanli. l’assistenza tecnica e’ disponibile ed efficiente. davvero un ottimo hosting cui faro’ affidamento per molto tempo
Le recensioni e le opinioni riguardo FastComet risultano per il 95% molto positive.
Sono sicuro che un giorno avrò modo di provare questo hosting ed effettuare alcuni test più approfonditi.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!