Come Acquistare Hosting E Dominio Internet, La Guida Definitiva.
VUOI CREARE UN SITO WEB DALL’ASPETTO PROFESSIONALE PROPRIO COME QUESTO?
Da oggi puoi costruire il tuo sito internet con estrema semplicità senza spendere migliaia di euro pagando un “esperto”!
I WebMaster vogliono nasconderti quanto sia facile costruire un sito internet di questi tempi. Del resto chi rinuncerebbe a 2/3.000€ per creare un sito web fatto in una mattinata?
A me, e anche a te, servono solo 4 elementi e un paio di ore per creare un sito internet dall’aspetto professionale proprio come questo che stai vedendo ora.
Anche se non hai mai toccato codici html, php o css prima d’ora, puoi costruire il tuo sito da te.
Grazie alla piattaforma gratuita WordPress e al servizio di hosting migliore al mondo SiteGround, tutto è diventato estremamente semplice. Con questa guida che ho scritto ti mostrerò passo dopo passo come costruire un sito web professionale e pronto all’uso.
Quello che ti occorre per creare un sito internet è:
- Un dominio internet (www.nome-del-tuo-sito.it), gratis con SiteGround.
- Un hosting web (lo spazio web dove il tuo sito e le pagine web verranno ospitate e mantenute online visibili al tuo pubblico).
- WordPress (la piattaforma per eccellenza per creare siti web, gestire articoli e pagine internet con estrema semplicità).
- Un tema WordPress Premium (il tema WordPress che donerà al tuo sito un aspetto subito professionale. Sfogliali subito per vedere alcune anteprime).
Il dominio internet, l’hosting web e WordPress ti saranno forniti da SiteGround. Il dominio e WordPress sono gratis. Quello che dovrai pagare è il servizio di hosting web e il tema WordPress Premium scelto su ThemeForest.
Come Creare Un Sito Web: La Guida Definitiva
Passiamo alla guida su come creare un sito in 4 semplici step:
- Scelta e acquisto del dominio (gratis con Siteground).
- Scelta e acquisto dell’hosting web.
- Installazione di WordPress.
- Installazione del tema Premium di WordPress
STEP 1: Come Acquistare Un Dominio Internet.
Acquistare un dominio internet è un operazione molto semplice, e per la maggior parte delle volte è lo stesso hosting provider a gestire i domini internet ed offriti il primo dominio internet gratis. In questo caso utilizzeremo SiteGround per scegliere il nostro primo dominio.
SiteGround è il migliore hosting provider che tu possa scegliere per creare un sito internet con WordPress. SiteGround integra il primo dominio internet gratuitamente durante la registrazione del tuo conto.
Il passaggio della scelta del dominio internet con Siteground lo vedrai nel passaggio successivo, all’acquisto dell’hosting web.
STEP 2: Come Acquistare L’Hosting.
Un hosting web è il server dove tutti i file e le pagine del tuo sito saranno ospitati e messi online per la visione di tutti. L’hosting svolge un ruolo molto importante per il successo del tuo sito, e per questo bisogna sempre scegliere il migliore a disposizione. Ho più di 15 siti internet attivi e dopo tanti cambi di hosting ora mi affido esclusivamente a SiteGround. SiteGround è sicuramente il migliore hosting in circolazione, adatto soprattutto a chi sta iniziando ora. Ho già spiegato svariate volte tutte le qualità di questo servizio hosting. In caso volessi approfondire, ecco la mia ultima recensione a riguardo.
SiteGround mette a disposizione uno sconto esclusivo + un dominio gratuito per chiunque acquisti un hosting per la prima volta. Clicca sul pulsante qui sotto per attivare l’offerta:
Bene, una volta cliccato sull’offerta di SiteGround verrai indirizzato sulla seguente pagina:
Come puoi vedere sono presenti tutti i piani hosting scontati.
Tutti i piani hosting di Siteground.it offrono un dominio gratuito.
Il piano hosting base di Siteground parte da un costo di soli 5,99€ al mese (grazie a questa promozione). Se vuoi acquistare un piano hosting superiore per poter installare più di un sito internet nello stesso spazio web, puoi scegliere il piano GrowBig (consigliato) per 9,99€ al mese oppure il piano GoGeek a 13,99€ al mese.
Il piano hosting che ti consigliamo di scegliere è il GrowBig.
Per procedere clicca sul pulsante arancione ‘ACQUISTA‘ sul piano hosting che hai scelto.
Ora che hai scelto il piano hosting più adatto alle tue esigenze puoi scegliere il tuo primo dominio internet (gratuito). Se hai già un dominio o stai trasferendo un sito spunta la casella “Ho già un domino”.
Una volta digitato il tuo dominio e scelto il TLD (.com, .it, …) clicca su “PROCEDI” per proseguire.
La prossima pagina è quella del completamento dell’ordine. Dovrai inserire i tuoi dati personali, il numero della tua carta di credito e i dati di accesso per accedere all’account di SiteGround.
In questo passaggio inserisci la tua email e la password che ti serviranno per accedere al pannello di controllo di SiteGround:
Informazioni sul pagamento: qui dovrai inserire i dati della tua carta di credito, debito o carta prepagata (la PostePay o qualsiasi carta con circuito VISA o Mastercard vanno bene). Il codice CVV è il codice a tre cifre che si trova nel retro della carta.
Scorrendo sotto troverai le ‘Informazioni di acquisto’: questi campi riguardano il tipo di piano hosting scelto, la locazione del server e la durata dell’abbonamento al servizio. Il piano hosting è pre-selezionato su StartUp, in quanto era il piano cliccato e scelto in precedenza.
La locazione del server (data center) è molto importante. Il data center deve essere il più vicino possibile al pubblico del tuo target.
Per quanto riguarda la durata ti consiglio di scegliere un minimo di 12 mesi cosicché avrai l’installazione e la configurazione dell’hosting gratuita + lo sconto. Durante questa prima fase di acquisto tieni conto che più lunga sarà la durata del tuo abbonamento, più potrai beneficiare dello sconto iniziale.
Questo che vedi qui sotto è il prezzo finale comprensivo di IVA. Con soli 146,25 euro ti porti a casa un dominio internet e un hosting web per un anno intero.
Un ottimo affare, considerando la qualità che offre questo hosting web!
Spunta la casella per accettare i termini e condizioni e clicca sul pulsante “PAGA SUBITO” per completare l’acquisto.
Ora non ti resta che aspettare alcuni secondi per ricevere l’email di conferma dell’ordine. Riceverai il link e le credenziali per accedere alla fase di creazione del sito internet e l’installazione della piattaforma per dare forma al tuo sito web.
STEP 3: Come Installare WordPress Con Siteground.
Installare WordPress con Siteground è un’operazione molto semplice. Ti basterà accedere alla sezione “WEBSITE” e selezionare il dominio da scelto cliccando su “SITE TOOLS”.
Entrato nel pannello di controllo del tuo dominio clicca su “WORDPRESS” e in seguito “INSTALLA WORDPRESS”
Dopo aver confermato la piattaforma WordPress, inserito l’email amministratore, l’username e la password, puoi confermare l’installazione di WordPress cliccando ‘Confirm‘.
Al termine dell’installazione avrai:
- L’URL del tuo sito: www.nome-tuo-dominio.it
- L’URL per accedere al pannello di controllo di WordPress: www.nome-tuo-dominio.it/wp-admin
Per accedere al pannello di controllo di WordPress digita sul tuo browser:
http://www.nome-tuo-dominio.it/wp-admin
Salva questo indirizzo sui preferiti del browser per averlo sempre sotto mano.
Ora dovresti vedere la pagina con l’area di login del tuo sito WordPress. Inserisci la tua email (o username) e password scelte in precedenza. Poi, clicca su ‘Login‘.
Bene, l’installazione di WordPress è conclusa e abbiamo effettuato il primo accesso al back-end del nostro sito.
Puoi vedere subito un anteprima del sito, in stato molto primordiale, visitando l’homepage del tuo dominio.
Non ti spaventare se l’aspetto lascia ancora molto a desiderare. Mancano ancora alcuni fondamentali passaggi:
STEP 4: Come Installare Un Tema Premium di WordPress
L’ultimo passaggio da eseguire per rendere il tuo sito pronto per essere pubblicato è quello di dargli un’aspetto quanto più professionale possibile.
Per fare questo ti consiglio di comprare uno dei tanti temi WordPress Premium disponibili sul marketplace di ThemeForest.
Una volta acquistato il tema professionale del tuo sito su ThemeForest, segui questa guida sull’Installazione Di Un Tema Premium Di WordPress.
Altre guide che ti potranno tornare utili sono:
- Come Configurare WordPress.
- Come Creare E Configurare Indirizzi eMail.
- Come Scrivere Il Tuo Primo Articolo Con WordPress
- Come Ottimizzare Un Articolo SEO E Posizionarsi Sui Motori Di Ricerca.
- I Migliori Plugin Di WordPress.
LA VIDEO GUIDA PER CREARE UN SITO WEB PROFESSIONALE CON WORDPRESS
Qui sotto ho creato per te una video guida che ti seguirà passo dopo passo alla creazione del tuo primo sito internet. Il tutto in meno di 20 minuti.
In alternativa al video puoi proseguire con la lettura di questo articolo.
ciao! lo hai provato Tophost ?
Ciao. No, non ho mai provato Tophost. Puoi vedere su TrustPilot.com (link) le recensioni dei clienti reali riguardo questo hosting. Se proprio vuoi un hosting italiano ti consiglio Keliweb (link). Altrimenti Siteground sarebbe sicuramente la scelta migliore.
grazie per la guida! ;)
Prego :)
bella guida! grazie…
prego ;)
Ciao Alex, grazie per la guida. Davvero utile!
Piacere mio, Ciao Marcello.